fbevnts Zizek presenta Mao. Sulla pratica e sulla contraddizione. Scritti filosofico-politici del grande timoniere presentati da Zizek, con una lettera di Badiou
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zizek presenta Mao. Sulla pratica e sulla contraddizione. Scritti filosofico-politici del grande timoniere presentati da Zizek, con una lettera di Badiou

Zizek presenta Mao. Sulla pratica e sulla contraddizione. Scritti filosofico-politici del grande timoniere presentati da Zizek, con una lettera di Badiou
Titolo Zizek presenta Mao. Sulla pratica e sulla contraddizione. Scritti filosofico-politici del grande timoniere presentati da Zizek, con una lettera di Badiou
Curatore
Collana Ripensare il '68
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788884838674
 
16,00

Questa raccolta di testi classici di Mao (Sulla contraddizione, L'imperialismo è una tigre di carta ecc., fino a Questioni di filosofia) riflette gli interessi di un Mao poliedrico, che vanno dalla filosofia politica marxista alla scienza contemporanea, fino alla spiritualità cinese. Slavoj Zizek prende in considerazione proprio i testi maoisti più decisivi per la Rivoluzione Culturale. La presentazione di Zizek, con il suo linguaggio provocatorio, fornisce una lettura assai originale del maoismo che esclude molti aspetti del pensiero maoista. Inoltre, dà una spiegazione alle difficoltà e ai fallimenti del maoismo stesso. Tali fallimenti non riguarderebbero una classe sociale o una posizione culturale, ma le contraddizioni insostenibili di una posizione filosofica ultra-dialettica e ultra-hegeliana. La lettera di risposta di Alain Badiou si contrappone a questa lettura, con una solida base di fatti storici: ricorda che il contesto internazionale, le difficoltà economiche, il popolo cinese e le diverse frazioni del Partito comunista hanno avuto un peso altrettanto decisivo del rifiuto maoista della "negazione della negazione" hegeliana. Badiou, a suo modo, ripropone contro l'eresia di Zizek una lettura "ortodossa" del pensiero di Mao.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.