"È una delle domande che mi sento fare più spesso: ma come fai a essere sempre così in forma, energica, a rimanere così giovane? È vero, un po' la genetica mi aiuta... Ma ho imparato, anche grazie al mio dietologo Nicola Sorrentino, una serie di trucchi che mi permettono di non perdere il benessere e la linea nonostante una vita incasinata dagli impegni (e qualche trasgressione di cui non riesco a fare a meno...). Ho i miei piccoli rituali da fare appena sveglia (mai sentito parlare del "saluto al sole"?) e le (piacevoli) regole per la colazione. Ho imparato i falsi miti sul pranzo fuori casa (attenti alle insalatone!) e che la pasta in fondo non fa ingrassare, se sai come cucinarla... Ho imparato perfino ad affrontare il gusto di un happy hour senza rovinarmi il giro vita, e a concedermi qualche salutare peccato di gola (il cioccolato e la mia adorata parmigiana di melanzane). Ho imparato anche che il cibo e i miei integratori possono essere un ottimo modo per curare la salute e fare risplendere la pelle e i capelli. Col supporto scientifico del dottor Sorrentino, abbiamo elaborato un programma di due settimane per perdere almeno una taglia e prendere il giusto "passo" verso una vita sana, energica e in forma. E per le emergenze, le diete lampo: una "last minute" di tre giorni, quella disintossicante e quella per avere una pancia che più piatta non si può." (Barbara d'Urso)
Ecco come faccio
Titolo | Ecco come faccio |
Autori | Barbara D'Urso, Nicola Sorrentino |
Collana | Comefare |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788804629191 |
€15,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ti si legge in faccia. I segreti del linguaggio del corpo che ti cambieranno la vita
Barbara D'Urso, Gianluca Liguori
Mondadori
€16,00
€9,50
€9,03
€18,00
€17,10
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica