A dieci anni dall'entrata in vigore della riforma della filiazione, il diritto di famiglia e le relazioni familiari si confermano specchio dei tempi e terreno di verifica della tenuta degli istituti tradizionali rispetto ai mutamenti sociali sopravvenuti. Il ripensamento frutto delle innovazioni del 2012/13 notoriamente avviate, in origine, dalla fondamentale riforma del 1975, nonché dalle nuove regole sull'affidamento condiviso del 2006, e seguite, sul fronte prevalentemente processuale, dalla c.d. Riforma Cartabia ha modificato diversi articoli del Libro I del codice civile e rimodellato il Capo I del Titolo IX, improntandolo alla nuova visione paidocentrica della relazione genitore-figlio. Tale relazione, infatti, posta al centro della compagine familiare, gode oggi di una diversa considerazione che si è tradotta emblematicamente, sul piano positivo, nell'unificazione dello status di figlio e nel superamento della potestà in favore della responsabilità genitoriale; sul variegato fronte giurisprudenziale (anche costituzionale), nel dichiarato perseguimento, in ogni vicenda che lo riguardi, del best interest of the child. Il commento illustra in dettaglio contenuto e vicende, sul piano personale e su quello patrimoniale, del rapporto ove si radicano i diritti e i doveri dei figli e le modifiche anche lessicali intercorse che, per non restare solo esteriori, vanno interpretate nel segno dell'evoluzione dei tempi. Ciò, tuttavia, non comporta un affievolimento del munus, ma semmai una sua aggiornata riconfigurazione che lo adatti al nuovo e più gravoso impegno che il mutevole contesto sociale, connotato da una pluralità di modelli familiari e fortemente inciso anche dalle nuove tecnologie, impone ai genitori. Ad essi spetta, nella continua dialettica tra protezione e autonomia, l'imprescindibile ruolo di guida verso la compiuta formazione della persona adulta.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- ART. 315-337. Diritti e doveri del figlio
ART. 315-337. Diritti e doveri del figlio
Titolo | ART. 315-337. Diritti e doveri del figlio |
Autore | Benedetta Agostinelli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Commentario del codice civile |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788808221018 |
€99,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'«autonoma iniziativa» dei privati nell'economia solidale. Nuove prospettive della sussidiarietà
Benedetta Agostinelli
Jovene
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Codice civile e leggi collegate 2025. Con appendice di diritto tributario
Giorgio De Nova
Zanichelli
€34,60
€32,87
€38,00
€36,10
€34,00
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€25,00
€23,75
€12,00
€11,40
€21,00
€19,95
€36,00
€34,20
€27,00
€25,65
€25,00
€23,75
€31,80
€30,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica