Il lavoro affronta, con riferimenti costanti alla giurisprudenza e alla dottrina, pressoché tutti gli aspetti che riguardano la colpa, affrontando anche temi che non hanno, fino ad oggi, goduto di una particolare attenzione, quale la colpa nella responsabilità degli enti e della pubblica amministrazione, costituendo così uno dei testi più completi sull'argomento. Uguale attenzione è stata rivolta agli aspetti penalistici e a quelli civilistici della colpa con il tentativo di recuperarne una dimensione unica, anche per essere stata ormai verificata l'impossibilità di costruire una colpa penale ontologicamente diversa da quella civile. In particolare l'Autore, pur aderendo in modo convinto alla teoria normativa della colpa, ha cercato di recuperare uno spazio significativo alla soggettività individuale sviluppando, in particolare, una nozione più ampia e moderna del principio di esigibilità della condotta dovuta. Il testo dedica una specifica trattazione al contenuto di diverse recenti riforme che hanno interessato varie ipotesi di reati colposi, con riferimento in particolare alla recentissima legge sulla responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie ma anche alle novità in materia di delitti colposi contro l'ambiente e omicidio stradale. Questo lavoro costituisce il risultato dell'esperienza maturata dall'Autore nell'esercizio delle funzioni di consigliere della Corte di cassazione - e successivamente di presidente di sezione - svolte presso la quarta sezione penale in un arco di tempo che va dal 1999 al 2015. Alla sezione indicata sono attribuiti, per ripartizione tabellare interna, quasi tutti i reati colposi (in particolare i delitti) previsti dal nostro ordinamento e ciò ha consentito all'autore di avere una visione complessiva dell'evoluzione della giurisprudenza di legittimità su questi temi accompagnata da un esame continuo e aggiornato degli sviluppi della dottrina spesso anticipatrice di tale evoluzione.
- Home
- La colpa penale e civile. La colpa medica dopo la L. 8 marzo 2017 n. 24 (legge Gelli-Bianco)
La colpa penale e civile. La colpa medica dopo la L. 8 marzo 2017 n. 24 (legge Gelli-Bianco)
| Titolo | La colpa penale e civile. La colpa medica dopo la L. 8 marzo 2017 n. 24 (legge Gelli-Bianco) |
| Autore | Carlo Brusco |
| Editore | Giuffrè |
| Formato |
|
| Pagine | XVI-658 |
| Pubblicazione | 05/2017 |
| ISBN | 9788814220524 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

