Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola

Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola
titolo Dio vuole amore. Limiti e occasioni del quotidiano di fronte alla Parola
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi fermenti, 279
Editore San Paolo Edizioni
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788892229389
 
12,00
 
0 copie in libreria
Reperibile
Questo libro raccoglie sette omelie tenute nel 1975 da Carlo Maria Martini, allora Rettore del Pontificio Istituto Biblico di Roma. Si tratta di commenti esposti durante le celebrazioni liturgiche all'interno di un corso di esercizi spirituali e fino a oggi mai pubblicati. Martini aveva, all'epoca, 48 anni e non era ancora noto al grande pubblico. La sua frequentazione con la parola di Dio, però, lo rendeva già uno dei predicatori più ricercati, per la sua capacità di coniugare le domande interiori della spiritualità, personale e comunitaria, con le pretese del testo biblico. Il lettore scoprirà, in queste pagine, la voce di un Martini a tratti sorprendente, forse anche inusuale, certamente acerbo in qualche spunto, dove però si intravede già la struttura solida di chi non teme di farsi provocare dalla Bibbia e dalle sue pagine anche difficili, come nel caso del commento alla storia di Iefte o alle invettive di Gesù nei confronti dei farisei, che l'autore riconduce all'oggi di un clero e di una Chiesa che non possono "fingere di essere ciò che non sono". Sette omelie inedite, dunque, che aprono uno scorcio originale per meditare e conoscere meglio l'amato gesuita e indimenticato pastore della Chiesa milanese.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.