«Per un anno, lascio lo studio a sé stesso, e abbandono mia moglie e i bambini, in cerca di un’avventura spirituale». Così scriveva Frank Lloyd Wright nel settembre del 1909 all’amico e cliente Darwin D. Martin, comunicandogli la propria scelta di partire per l’Europa. Dietro la fuga si celava una profonda crisi personale e professionale che troverà una soluzione in Italia, nell’estate del 1910, con la sua decisione di tornare a casa, che così commenterà scrivendo da Fiesole al collega inglese Charles Robert Ashbee: «La battaglia è stata combattuta. Sto tornando a Oak Park per riprendere in mano il filo del mio lavoro e – in una certa misura – della mia vita, là dove l’ho reciso». Nella convinzione che il nucleo del pensiero di Wright sia fondamentalmente costante nel tempo, l’autore pone al centro del volume la crisi del 1909-1910 e, a partire da quel momento di svolta, offre una ricognizione retrospettiva sui caratteri originali dell’architetto americano, rifugiatosi in volontario esilio tra Firenze e Fiesole, luoghi allora particolarmente importanti per gli artisti. Formatosi sulle originarie fonti culturali dell’America dell’Ottocento, tra ardore religioso e pensatori quali Ralph Waldo Emerson, impegnati in una nuova dichiarazione d’indipendenza dall’Europa, non più solo politica ma anche culturale, Wright si considerò investito dell’alto compito di farsi propheta in patria di una nuova architettura, salvando la disciplina dal morbo del Rinascimento e del mondo Beaux-Arts, straordinariamente apprezzati negli Usa dell’Esposizione Colombiana a Chicago del 1893, e volgendo lo sguardo verso altre culture come quella giapponese. Nella sua ricostruzione delle origini del pensiero di Wright, l’autore tenta inoltre di mettere in discussione alcune parole chiave (“natura”, “organico”) e l’effettivo peso dell’influenza di maestri come Louis H. Sullivan, illuminando maggiormente figure minori come Joseph Lyman Silsbee.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright
La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright
sconto
5%
Titolo | La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright |
Autore | Carlo Nardi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quodlibet studio. Città e paesaggio. Saggi |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788822921246 |
Libri dello stesso autore
€32,00
€30,40
€16,00
€15,20
Il priore e le lettere. Angiolo Livi e l'umanesimo fiorentino
Carlo Nardi, Sonia Puccetti Caruso
Pagnini
€20,00
Caritas pastoralis. Strenna spirituale in onore di mons. Angiolo Livi
Elena Giannarelli, Carlo Nardi, Valeria Novembri
Pagnini
€15,00
Album della Terrasanta. Ediz. italiana e inglese
Francesco Bandini, Clarice Innocenti, Carlo Nardi
Alinari IDEA
€30,00
€13,00
€12,35
€27,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€28,50
€55,00
€52,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€14,00
€13,30
€18,00
€17,10
€95,00
€90,25
sconto
5%
Territori in divenire. Scenari e progetti per la laguna di Karavasta
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
LetteraVentidue
€22,00
€20,90
sconto
5%
Nelle case. Milan interiors 1928-1978. Ediz. italiana e inglese
Enrico Morteo, Orsina Simona Pierini
Hoepli
€120,00
€114,00
€70,00
€66,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica