fbevnts L'architettura italiana nel Trecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'architettura italiana nel Trecento

sconto
5%
L'architettura italiana nel Trecento
Titolo L'architettura italiana nel Trecento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Le vie della civiltà
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 440
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788815382993
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Trecento segna una grande svolta nell'arte del costruire in Italia, che si distingue dal resto dell'Europa dominata dagli sviluppi del tardo gotico. L'architettura italiana mostra il risveglio di una vitalità regionale, guidata dai centri preminenti: le città comunali forti della loro autonomia, la nuova stagione del regno di Napoli e le ambizioni monumentali dei sovrani angioini, l'espansione aragonese in Sicilia e in Sardegna, l'affermazione dei poteri signorili in Italia settentrionale, con le dinastie dei Visconti, degli Scaligeri, dei Carraresi e dei conti di Savoia. Si delinea così un quadro variegato e complesso, che occorre liberare da una prospettiva di anticipazione del Rinascimento, per leggere invece queste architetture come un prodotto autonomo della civiltà del Trecento italiano. Un ritorno all'ordine, alle regole della composizione, all'equilibrio tra tradizione e innovazione, alla sicurezza professionale dei maestri, si delineano come le tendenze costanti ancora immuni dal predominio dei modelli antichi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.