fbevnts Movimenti antisistemici. Pensare un'alternativa nel XXI secolo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Movimenti antisistemici. Pensare un'alternativa nel XXI secolo

Movimenti antisistemici. Pensare un'alternativa nel XXI secolo
Titolo Movimenti antisistemici. Pensare un'alternativa nel XXI secolo
Autore
Traduttori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788854857469
 
15,00

 
0 copie in libreria
Gli analisti delle mobilitazioni popolari del 2011 hanno segnalato che una delle loro cause importanti e immediate è senza dubbio la grave crisi economica scatenatasi alla fine del 2008, una crisi ben lontana dell'essere terminata e che probabilmente avrà effetti generali di gran lunga peggiori di quella mondiale del 1929-1933. Pertanto, è evidente che con l'aumento rapido ed enorme della disoccupazione, della privatizzazione, della mancanza d'istruzione e lo spostamento del capitale produttivo verso i giochi speculativi del mondo finanziario a causa della crisi, le persone vittime dirette di tali effetti scendono in piazza a protestare. Scendono nelle piazze della Tunisia e della Spagna per pretendere il lavoro, in quelle del Cile o della Colombia per rivendicare l'istruzione pubblica, gratuita o più economica o in quelle degli Stati Uniti per occupare il complesso finanziario di Wall Street.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.