fbevnts Azioni fisiche e generi teatrali
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Azioni fisiche e generi teatrali

Azioni fisiche e generi teatrali
Titolo Azioni fisiche e generi teatrali
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Manuali, 248
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 103
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788875274405
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Come si costruisce la "verità scenica" sul palco? E come si lega al genere teatrale che si sta rappresentando? Dopo Il metodo delle azioni fisiche, in questo nuovo libro Carlos Maria Alsina applica il proprio approccio (la lezione dell'ultimo Stanislavskij coniugata con le intuizioni dell'ultimo Brecht) alle diverse varianti del realismo e di altri generi teatrali. Con l'empatia e l'immediatezza che gli sono proprie, l'autore trasporta il lettore e l'attore in una dimensione laboratoriale, per poter apprendere e sperimentare le tecniche utili alla messa in scena di alcuni dei più importanti generi teatrali che hanno visto la luce nel Novecento. Pagina dopo pagina, improvvisazione dopo improvvisazione, vengono analizzati e proposti tutti gli step necessari per poter corrispondere al realismo di tesi di Ibsen, al dramma poetico di Garcia Lorca, alla commedia con elementi farseschi di Cechov e al Gestus di Brecht. E viene spiegato come dare vita a una rappresentazione senza tradire la natura del genere, ne la propria. L'idea centrale è che l'attore sia il costruttore di una totalità di cui il lavoro per elaborare il personaggio e? solo una parte. Un libro utile per progettare in modo efficace la complessità del fatto teatrale e dell'azione scenica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.