Il pellegrinaggio notturno al santuario della Madonna del Divino Amore in Roma, che si svolge oggi, nelle notti del terzo millennio, conserva la carica simbolica ed evocativa di un passaggio faticoso, umano e spirituale. I segni che con perennità sorprendente lo descrivono e lo spirito consapevole con cui i pellegrini lo vivono, evidenziano la continuità di una tradizione secolare e l'attualità moderna e post-moderna del tempo presente. Il volume, attraverso le tecniche della ricerca sociologica, mostra che, tra le molteplici e fantasmagoriche luci della società moderna, uomini e cristiani si mettono ancora in cammino avendo nel cuore la speranza di "sfondare la notte".
- Home
- Sociologia
- Sfondare la notte. Religiosità e cultura nel pellegrinaggio notturno alla Madonna del Divino Amore
Sfondare la notte. Religiosità e cultura nel pellegrinaggio notturno alla Madonna del Divino Amore
sconto
5%
Titolo | Sfondare la notte. Religiosità e cultura nel pellegrinaggio notturno alla Madonna del Divino Amore |
Autore | Carmelina Chiara Canta |
Collana | Sociologia, 447 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 03/2004 |
ISBN | 9788846455147 |
Libri dello stesso autore
€29,00
€27,55
Ricostruire la società. Teoria del mutamento sociale in Karl Mannheim
Carmelina Chiara Canta
Franco Angeli
€22,00
€18,00
€17,10
sconto
5%
Laicità in dialogo. I volti della laicità nell'Italia plurale
Carmelina Chiara Canta, Andrea Casavecchia, Marco Saverio Loperfido
Sciascia
€22,00
€20,90
Il dialogo possibile: i cristiani di fronte all'Islam oggi
Giuseppe Rizzardi, Giovanni Rizzi, Carmelina Chiara Canta
Sciascia
€13,00
Il viaggio. Pellegrinaggio e culto del crocifisso nella Sicilia centrale. Lu Signuri di Bilìci
Carmelina Chiara Canta, Roberto Cipriani, Angelo Turchini
Sciascia
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica