Caroline Moorehead ci racconta una pagina inedita e toccante della seconda guerra mondiale: la storia degli abitanti di un paesino francese che salvarono migliaia di persone dalle violenze e dalle rappresaglie della Gestapo. Chambon-sur-Lignon si trova sulle Ardenne, nella parte più remota della Francia orientale. Ebrei, comunisti, partigiani, agenti segreti britannici e americani sono solo alcuni di coloro che vennero fortuitamente messi in salvo dai generosi protagonisti del libro. Moltissimi furono anche i bambini orfani di guerra o figli di deportati nei lager - che se la cavarono grazie al loro intervento. Grazie a uno straordinario lavoro di ricerca condotto in Francia, Gran Bretagna e Germania, l'autrice tratteggia una commovente epopea fatta di silenzi e complicità, raccontando la coraggiosa scelta degli uomini e delle donne di Chambon-sur-Lignon, che spesso sacrificarono la propria vita per salvaguardare quella degli oppositori dei nazisti.
La piccola città dei sopravvissuti
Titolo | La piccola città dei sopravvissuti |
Autore | Caroline Moorehead |
Traduttori | M. C. Cesa, L. Rodinò |
Collana | I volti della storia, 346 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788854186354 |