fbevnts Casa Manzoni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Casa Manzoni

Casa Manzoni
Titolo Casa Manzoni
Collana Musei e gallerie di Milano
Editore Mondadori Electa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 320
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788891809483
 
110,00

Con la creazione, nel 1937, del Centro Nazionale di Studi Manzoniani la casa abitata dal 1814 sino alla morte, nel 1873, da Alessandro Manzoni in contrada del Morone è stata trasformata in un museo dedicato alla vita e alle opere del grande scrittore e in una biblioteca fondamentale per gli studi sull'autore, ma anche in un'officina legata alla ricerca e alla pubblicazione delle opere. Per quanto riguarda l'aspetto, la dimora, già molto trasformata dal figlio Pietro che andò ad abitare con il padre dopo la morte nel 1861 della seconda moglie Teresa Borri Stampa e completamente privata degli arredi originali con i successivi passaggi di proprietà, conserva la disposizione che aveva ai tempi di Manzoni solo in due ambienti, del resto molto significativi: il suggestivo studio al pianterreno, affacciato sul giardino, e la camera da letto, spoglia come la cella di un monaco. Le altre sale sono state nel tempo adattate alle due funzioni principali, di "Museo Manzoniano" e di Biblioteca, dove ai libri appartenenti a Manzoni e ai suoi familiari si sono aggiunte via via nuove acquisizioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.