Una panoramica sugli studi attuali che riguardano le lingue e la loro varietà associata alla provenienza etnica e culturale. L’Autrice parte dall’origine del linguaggio, della cultura e delle lingue per trattare della comunicazione non verbale e approdare alla comunicazione mediata dal computer e dalla Rete. Percorre le ricerche dell’ultimo ventennio sul cervello e sulla mente che hanno dato contributi significativi allo studio del linguaggio; accenna alla filosofia del linguaggio e alla linguistica per soffermarsi successivamente sulle lingue “altre” nella società multietnica, multilinguistica e multiculturale e chiude con un primo quadro di riferimento pedagogico-didattico all’insegnamento/apprendimento delle lingue che verrà ampliato nel volume Lingue altre, 2. Insegnarle e impararle. Il tutto intesse numerosi campi di ricerca con grande coerenza concettuale e stilistica e dà al lettore e allo studente universitario la prospettiva giusta dalla quale guardare alla ricchezza linguistica dell’umanità.
Lingue altre. Volume Vol. 1
Titolo | Lingue altre. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Conoscerle e coltivarle |
Autore | Caterina Cangià |
Prefazione | Paola Giunchi |
Collana | Saggi, 1 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 09/2020 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788828402398 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Didattica il LIM itata. Strategie d'uso della lavagna interattiva multimediale
Caterina Cangià
Multidea
€9,00
sconto
5%
Daranno ancora frutti. Religiose, religiosi e anzianità
Azia Ciairano, Caterina Cangià, L. Invernizzi, Luciano Sandrin, Marco Trabucchi
Paoline Editoriale Libri
€13,00
€12,35
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica