fbevnts Vals. Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta. Prove di lettura, scrittura. competenze metafonologiche, memoria e attenzione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vals. Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta. Prove di lettura, scrittura. competenze metafonologiche, memoria e attenzione

Vals. Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta. Prove di lettura, scrittura. competenze metafonologiche, memoria e attenzione
Titolo Vals. Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta. Prove di lettura, scrittura. competenze metafonologiche, memoria e attenzione
Autori ,
Curatori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Test e strum. valutazione psicol. educat.
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 90
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788859013112
 
59,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il vals, adattamento italiano della batteria francese Evalad, nasce dall'esigenza di strumenti valutativi in grado di rilevare la presenza di Disturbi Specifici dell'Apprendimento nell'età adulta (range 18-70 anni) con l'obiettivo di definire il profilo del soggetto e le eventuali misure compensative e dispensative, per favorirne il successo scolastico, accademico e lavorativo. A questo scopo, la batteria non indaga unicamente le competenze di lettura e scrittura, ma permette di effettuare una valutazione estesa a tutte le aree cognitive legate ai processi di apprendimento del codice scritto. Il vals si compone di 14 prove suddivise in 5 aree: linguistica: coscienza fonologica, denominazione rapida automatizzata; lettura: lettura di parole e non-parole, lettura del testo; scrittura: dettato di parole e non-parole, dettato di brano; attenzione: attenzione visiva e uditiva; memoria: memoria verbale immediata e differita, span numeri diretto e inverso, listening span. Per ciascuna prova vengono forniti i dati normativi di riferimento e le proprietà psicometriche, nonché le modalità di somministrazione, calcolo e interpretazione del punteggio. Contiene le prove: lettura di parole e non-parole; coscienza fonologica: prova di segmentazione e fusione fonemica; memoria verbale: richiamo immediato di parole; denominazione rapida automatizzata; memoria verbale: richiamo differito di parole; lettura del testo; attenzione visiva; dettato di parole e non-parole; attenzione uditiva; comprensione del testo in soppressione articolatoria; span numeri diretto; span numeri inverso; listening span; dettato di brano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.