fbevnts Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico

Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico
Titolo Arteterapia e inconscio. La coscienza e il sé autobiografico
Autore
Argomento Medicina Infermieristica e servizi ausiliari
Collana Scienze psicologiche
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 274
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788854956766
 
35,00

 
0 copie in libreria
L’Arteterapia può comportare il recupero della coscienza di sé e della memoria autobiografica consentendo alla persona di riappropriarsi della propria storia personale. In questo percorso artistico l’affiorare di un ricordo, così come il riconoscimento di un’emozione che ci appartiene, non rappresentano un evento raro, ma possono anche emergere frammenti di ricordi traumatici che appartengono al nostro mondo implicito ed inconscio. La persona, infatti, realizza la propria immagine con i materiali artistici, rianimando associazioni capaci di creare un legame tra il proprio sé autobiografico e il proprio vissuto emotivo ed esperienziale, oltre che con la propria realtà storica, culturale, sociale e psichica. Il modo in cui l’arteterapeuta deve porsi, il suo ruolo, gli interventi da fare (o non fare) durante l’osservazione del processo creativo del paziente vengono illustrati in questo lavoro, attraverso l’analisi di casi clinici, per poter sfruttare professionalmente le tecniche e le metodologie presentate nel corso dell’opera, attivando potenzialità psichiche di consapevolezza e trasformazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.