Metà Parigi e metà New York, la meno tedesca delle città tedesche, piena di ragazzi, di artisti e di giovani famiglie, multiculturale per tradizione, ricucita nelle tante ferite e salda in cima alle classifiche delle città più visitate al mondo, Berlino continua a vivere un periodo d'oro e a trasformarsi senza sosta. Se mancate da qualche anno, troverete un nuovo aeroporto, un enorme castello in centro, parecchi nuovi musei e memoriali, un'altra linea della metropolitana, quartieri appena sorti e, nel complesso, un'atmosfera diversa. La distruzione della seconda guerra mondiale, gli anni del Muro: tutto è ancora presente, e contemporaneamente tutto è passato. Qui la storia non è fossile, è viva e, come tutto ciò che vive, va avanti e si trasforma. In questa guida insolita troverete 101 spunti per visitare Berlino come non avete mai fatto prima: partendo da curiosità, consigli culinari o bellezze da ammirare, si snoda un percorso e un racconto, come se passeggiaste in compagnia di un amico. Scoprirete chi ha inventato la specialità berlinese, la Currywurst, perché l'omino sul semaforo porta il cappello, come l'arte sia capace di trasformare e far rinascere un bunker, cosa c'è sulla montagna del diavolo e quali segreti si nascondono nei sotterranei berlinesi. Se la visitate per la prima volta, non mancheranno certo gli imperdibili appuntamenti con l'Isola dei Musei, la Porta di Brandeburgo, il Reichstag, i castelli e la nuova Potsdamer Platz. Ma in più, avrete modo di esplorare alcuni angoli nascosti, che emergono solo con calma, all'improvviso o dopo anni. Troverete consigli per concedervi qualche lusso in vacanza e altri per viaggiare con un budget ridotto. Un libro per chi sta per partire, per chi sogna di farlo, per chi la città l'ha già vista cento volte, per chi è scettico sulla moda “tutti a Berlino”, per chi se ne è innamorato e per tutti quelli che se ne innamoreranno. Berlino come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Fare un giro panoramico sul bus 100; Attraversare la strada con l'Ampelmann; Riposarsi sotto una cupola hi-tech in compagnia di una giraffa; Gironzolare al Kulturforum; Pranzare in compagnia di Joseph Roth; Passeggiare sotto i tigli di Unter den Linden; Confondersi tra la folla al Palazzo delle lacrime; Andare a caccia di tesori intorno a Auguststraße; Passare la domenica al Mauerpark; Mangiare le Purzelchen a Treptower Park; Visitare la libera repubblica di Schwarzenberg; Fare il giro del mondo nei giardini di Marzahn; Tornare bambini tra treni e dinosauri; Comprare la stoffa al mercato turco; Scoprire l'antica Rixdorf dietro la nuova Neukölln; Trovare la chiave della Porta di Brandeburgo; Scoprire l'anima di Kreuzberg 36; Ascoltare un concerto nell'officina dei pianoforti; Pattinare sulla pista di decollo a Tempelhof.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- 101 cose da fare a Berlino almeno una volta nella vita
101 cose da fare a Berlino almeno una volta nella vita
sconto
5%
Titolo | 101 cose da fare a Berlino almeno una volta nella vita |
Autore | Chiara Fabbrizi |
Illustratore | Fabio Piacentini |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | 101, 210 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788822765512 |
Libri dello stesso autore
La logica applicata. Logica e condizioni empiriche soggettive nella filosofia di Kant
Chiara Fabbrizi
Aracne
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica