Le strutture aziendali nel mercato globalizzato sono influenzate dall'interconnessione delle economie, dai progressi tecnologici e dalla crescente interazione tra paesi e culture diverse. Per rimanere competitive e adattarsi a questa realtà, le aziende devono spesso ridefinire le loro strutture organizzative e strategie di business. Ecco alcuni aspetti delle strutture aziendali nel mercato globalizzato: Strutture organizzative globali: le aziende globali tendono a creare strutture organizzative che facilitano la coordinazione e la gestione delle attività in diversi paesi. Queste strutture possono essere suddivise in divisioni geografiche, funzionali o basate su prodotti, in modo da adattarsi alle esigenze del mercato e massimizzare l'efficienza operativa a livello globale. Decentralizzazione decisionale: nel contesto globale, le decisioni aziendali spesso vengono prese in modo decentralizzato per adattarsi alle specificità dei mercati locali. Ciò implica l'attribuzione di una certa autonomia alle filiali o alle divisioni regionali, consentendo loro di prendere decisioni rapide e adattate al contesto locale. Collaborazione e rete: le aziende globalizzate spesso si avvalgono di reti di collaborazione per sfruttare le competenze e le risorse presenti in diversi paesi. Questa collaborazione può avvenire tramite alleanze strategiche, partnership con fornitori o clienti, o partecipazione a reti di ricerca e sviluppo internazionali. Queste reti consentono di condividere conoscenze, ridurre i costi e accedere a nuovi mercati. Strutture flessibili: le aziende globalizzate devono essere in grado di adattarsi ai cambiamenti rapidi nel mercato. Questo richiede strutture organizzative flessibili che consentano di riorganizzare le risorse e le attività in risposta alle nuove opportunità o alle sfide emergenti. La flessibilità può riguardare la struttura gerarchica, i processi decisionali e le capacità di adattamento alle diverse norme e regolamentazioni internazionali. Gestione della diversità: nel mercato globalizzato, le aziende devono affrontare la gestione della diversità culturale, linguistica e normativa. Ciò richiede competenze specifiche e una capacità di adattamento alle differenze culturali e alle pratiche commerciali locali. Le aziende globalizzate spesso incoraggiano la diversità e promuovono l'inclusione per sfruttare le potenzialità di una forza lavoro multiculturale e internazionale. Utilizzo delle tecnologie digitali: le tecnologie digitali hanno reso possibile una maggiore connettività e comunicazione tra le diverse sedi aziendali in tutto il mondo. Le aziende globalizzate si avvalgono di strumenti digitali per la gestione delle informazioni, la collaborazione virtuale e il coordinamento delle attività globali. Ciò consente una maggiore sincronizzazione tra le diverse filiali e una condivisione rapida delle conoscenze e delle informazioni rilevanti.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Strutture aziendali nel mercato globalizzato
Strutture aziendali nel mercato globalizzato
Titolo | Strutture aziendali nel mercato globalizzato |
Autore | Claudio Bianchi |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 03/2010 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788874883554 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
€17,10
€10,00
€9,50
€11,00
€10,45
€12,00
€11,40
IAS/IFRS, GAAP, principi contabili nazionali, normativa codificata. Confronto e analisi
Maria Teresa Bianchi
Esculapio
€20,00
La cerimonia del tè. Pittura e grafica in una fase di transizione (1953-1996). Catalogo
Claudio Bianchi
Lint Editoriale
€15,49
€13,50
€12,83
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Affitto d'azienda
Lelio Cacciapaglia, Marianna Annicchiarico, Domenico De Gaetano, Giuseppe Mercurio
Seac
€38,00
€36,10
€14,60
€13,87
Piccolo manuale per influencer. Come creare contenuti digitali di successo
Claudia Di Fabio
Maggioli Editore
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica