La congestione informativa che contraddistingue la nostra epoca pone con urgenza un interrogativo: come archiviare questa mole di dati in modo da favorirne un recupero intelligente? Questo interrogativo coinvolge soprattutto la sfera logico-semantica: quali criteri di organizzazione e classificazione dell'informazione adottare per facilitarne il ritrovamento? L'obiettivo di questo libro è tentare di ricucire un dialogo fra biblioteconomia e informatica con lo scopo di individuare un insieme di strategie comuni capaci di fronteggiare la questione dell'information overload, con particolare riguardo ai contesti digitali. Il libro descrive i principali sistemi di organizzazione della conoscenza in ambito bibliotecario.
Organizzare la conoscenza. Dalle biblioteche all'architettura dell'informazione per il Web
sconto
5%
Titolo | Organizzare la conoscenza. Dalle biblioteche all'architettura dell'informazione per il Web |
Autori | Claudio Gnoli, Vittorio Marino, Luca Rosati |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Collana | Hops-Internet e... |
Editore | Tecniche Nuove |
Formato |
![]() |
Pagine | X-211 |
Pubblicazione | 04/2006 |
ISBN | 9788848118491 |
Promozione valida fino al 12/02/2027