fbevnts Rompere la gabbia. Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rompere la gabbia. Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi

Rompere la gabbia. Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi
Titolo Rompere la gabbia. Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Un'altra storia
Editore Arianna Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788865880586
 
9,80

Mentre la crisi chiude le fabbriche e gli enti pubblici, crea disoccupati, distrugge i residui dello Stato sociale e affama i nostri portafogli si resta spesso disorientati sia dal linguaggio volutamente astruso dei mass media e dei politici, sia dal girare a vuoto delle 'proposte' via via avanzate: per ogni passo in avanti accennato, la risposta è sempre: "dobbiamo trovare le risorse", come a dire che si deve prendere con una mano quel che si è restituito con l'altra. Un gioco al massacro. Così dal debito non si uscirà mai. Decisamente in controtendenza rispetto alla cripticità con cui si è soliti affrontare queste tematiche, il libro di Claudio Moffa utilizza il linguaggio più semplice possibile per analizzare due tabù che impediscono la fuoriuscita dalla crisi: il signoraggio e il debito pubblico. Per affrontare questi due problemi occorre presa di coscienza e coraggio politico. Varie le possibilità: ritornare all'emissione di banconote da parte dello Stato, riattivare la Zecca per produrre denaro, Euro o Lire che dir si voglia, oppure organizzare la ri-nazionalizzazione della Banca d'Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.