fbevnts Il pozzo e la luna. Un percorso simbolico di trasformazione tra le acque e il femminile nell'epoca nuragica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il pozzo e la luna. Un percorso simbolico di trasformazione tra le acque e il femminile nell'epoca nuragica

Il pozzo e la luna. Un percorso simbolico di trasformazione tra le acque e il femminile nell'epoca nuragica
Titolo Il pozzo e la luna. Un percorso simbolico di trasformazione tra le acque e il femminile nell'epoca nuragica
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Mundus imaginalis, 3
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788854868229
 
15,00

 
0 copie in libreria
Per noi moderni il pozzo ha poco significato, ma per gli antichi era l'elemento centrale della comunità. Da un punto di vista simbolico, poi, il pozzo indicava, il collegamento assiale che, unendo il cielo alle più oscure profondità ctonie, creava un'unione profonda dell'uomo con il cosmo. L'acqua che sgorgava dai pozzi era "acqua di vita", sia perché rendeva possibile la vita materiale, sia perché rimandava alla rinascita spirituale, all'uomo nuovo di cui parla ogni tradizione religiosa. È questo simbolismo originario che affonda nelle tematiche dell'universo femminile, che il testo va a ricercare a partire dai suggestivi templi a pozzo della Sardegna nuragica - mettendo in luce le profonde analogie tra la discesa nella cavità oscura del pozzo, gli antichi viaggi iniziatici, il simbolismo delle fiabe e il lavoro che accompagna ogni nostro viaggio di trasformazione interiore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.