Sul rapporto tra cinema e filosofia, oggi sempre più analizzato e frequentato, Gilles Deleuze si era pronunciato già nella prima metà degli anni Ottanta, scrivendo due testi ancora oggi molto attuali e discussi. Soltanto la filosofia, egli afferma, può arrivare a "costituire i concetti del cinema stesso". Ripercorrendo questi concetti, dieci in tutto, ed evitando, come diceva lo stesso Deleuze, la doppia ignominia dell'eccessiva erudizione e di un'esagerata familiarità, questo libro intende ricostruire i contenuti e l'atmosfera del suo pensiero sul cinema. Senza rinunciare a proporre, a partire dalle categorie filosofiche deleuziane, letture di particolari autori e di film significativi.
Deleuze e i concetti del cinema
Titolo | Deleuze e i concetti del cinema |
Autore | Daniela Angelucci |
Collana | Quodlibet studio. Estetica e critica |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 10/2012 |
ISBN | 9788874624744 |