Il purgatorio in senso letterale è un luogo terrestre. Il monte S'innalza nell'Emisfero Australe e presenta i caratteri Paesaggistici della Terra. Sorge agli antipodi e resta sconosciuto ai viventi occupati a godersi l'unica vita che sono convinti di avere. In senso allegorico il purgatorio mostra un uomo risvegliato. Dante come essere vivente, per poter entrare in questo luogo ha dovuto rivedere totalmente il modo di considerare la realtà (si è capovolto aggrappandosi ai peli di lucifero). In senso morale la presa di coscienza non si verifica in un breve lasso di tempo, cioè in una sola vita. E' necessario rinascere più volte. La legge che nel purgatorio impedisce a Dante di avanzare di notte, non è la mancanza della grazia, ma solo la morte ( il vangelo di Giovanni è esplicito riferendosi a Cristo). Solo più reincarnazioni potranno innalzare l'uomo - materia all'uomo - spirito. In altri termini dall'animalità delle figure infernali alla spiritualità di quelle del purgatorio la via è lunga. Dante come uomo vivente, fin dall'incontro con Catone è un neofita che dovrà trasformarsi in più giorni (più esistenze) in uomo - spirito per ricongiungersi con Beatrice nel Paradiso terrestre. In senso anagogico dante, immergendosi nelle acque del Lete e dell'eunoè si libererà definitivamente dallo stato alchemico della nigredo per giungere all'albedo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La Divina Commedia. Volume Vol. 2
La Divina Commedia. Volume Vol. 2
Titolo | La Divina Commedia. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Purgatorio. Purificazione della mente e del corpo |
Autore | Dante Alighieri |
Curatore | Luciano Bellotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 438 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791222720449 |
€27,90
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica