Il metodo Dorn è un metodo non invasivo per correggere i disallineamenti delle vertebre e delle articolazioni. Le vertebre disallineate vengono riportate nella posizione corretta esercitando con il pollice una lieve pressione sui processi spinosi e su quelli trasversi. Durante tutto il trattamento il paziente - che deve disporre di sufficiente mobilità, poiché lui stesso partecipa attivamente - fa dei movimenti per attivare i muscoli che circondano la vertebra interessata. In altre parole, esso compie un gesto normale e naturale che sollecita i muscoli della sezione della colonna vertebrale non allineata. Così facendo i muscoli si rilassano naturalmente e lasciano per un attimo la presa. A questo punto il terapeuta sposta la vertebra con una lieve pressione e la riporta nella sua posizione corretta. Compiendo un movimento fisiologico, inoltre, è garantito che i muscoli non lascino la presa troppo a lungo e, quindi, non c'è il rischio di spostare o spingere la vertebra oltre la sua posizione normale. Il metodo Dorn è semplice, naturale e non è doloroso, anche se, nei giorni successivi al trattamento, possono presentarsi degli indolenzimenti poiché i muscoli si devono abituare a sostenere la vertebra in una nuova posizione diversa da quella disallineata che avevano "fissato" per molto tempo.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Il metodo Dorn. Comprendere il linguaggio del corpo. Armonizzare la postura e i movimenti
Il metodo Dorn. Comprendere il linguaggio del corpo. Armonizzare la postura e i movimenti
sconto
5%
Titolo | Il metodo Dorn. Comprendere il linguaggio del corpo. Armonizzare la postura e i movimenti |
Autore | Dieter Dorn |
Traduttore | F. Vicario |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Collana | L'altra medicina |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788827220665 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica