Il racconto di questo libro copre il periodo dal 1976 al 1987 in cui Domenico Rosati è stato presidente nazionale delle ACLI, l'organizzazione che rappresenta una struttura di impronta cristiana nel mondo del lavoro e della società con caratteristiche di riconosciuta autonomia dalla gerarchia ecclesiale. Il libro può essere letto in due modi: come la descrizione della vita di un microcosmo nel quale si riproducono le tensioni della coscienza cristiana, autorità e libertà, clericalismo e laicità, nella ricerca della giustizia in un contesto democratico e pluralistico; oppure come una ripresa "in soggettiva" di fatti, persone, intrecci e tragedie (dal terrorismo al riarmo nucleare, dal nuovo rapporto con il PCI al ritorno dell'anticomunismo).
Il laico esperimento. Lavoratori cristiani tra fedeltà e ricerca 1976-1987
Titolo | Il laico esperimento. Lavoratori cristiani tra fedeltà e ricerca 1976-1987 |
Autore | Domenico Rosati |
Collana | Intersezioni, 4 |
Editore | EdUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 267 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788884211323 |