fbevnts Scienze e teologia. Figure di un dialogo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienze e teologia. Figure di un dialogo

Scienze e teologia. Figure di un dialogo
Titolo Scienze e teologia. Figure di un dialogo
Autore
Traduttore
Collana Scienze e fede, 1
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788831135023
 
19,50

Spesso l'incontro tra le scienze e la teologia viene presentato in termini di conflitti, scontri e incomprensioni. La storia passata e presente è piena di contraddizioni implicite o esplicite tra gli uomini di scienza e quelli di fede (come l' "affare Galileo" o il dibattito sull'evoluzionismo). Contro il concordismo - che confonde e mescola indebitamente scienza e teologia - e il discordismo - che mette "muso a muso" le due discipline - il presente lavoro si basa sulla speranza di poter realizzare un dialogo che non mutili né la verità scientifica né quella teologica. Nel primo capitolo Lambert fornisce una definizione del fenomeno scientifico; quindi espone la teologia cattolica della creazione e della ragione; esamina successivamente le diverse 'modalità di dialogo scegliendo quelle che rispondono meglio alle sollecitazioni provenienti dall'uno e dall'altro campo. Un testo stimolante non solo per gli addetti ai lavori, ma per quanti, credenti o non, desiderino capire come la teologia cattolica resti pensabile quando si confronta con il pensiero scientifico contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.