fbevnts Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi

sconto
5%
Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi
Titolo Sintomi morbosi. Nella nostra storia di ieri i segnali della crisi di oggi
Autore
Traduttore
Collana Elefanti bestseller
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 324
Pubblicazione 08/2021
ISBN 9788811818984
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
0 copie in libreria
Ordinabile
«La crisi consiste appunto nel fatto che il vecchio muore e il nuovo non può nascere: in questo interregno si verificano i fenomeni morbosi più svariati.» Così scriveva Antonio Gramsci oltre ottant'anni fa nella prigione fascista di Turi. Muovendo da questa intuizione, lo storico Donald Sassoon, profondo conoscitore del nostro paese, si chiede quali sono oggi i segnali della crisi che sembra stia condannando al declino la civiltà occidentale. Dalla proliferazione di movimenti nazionalisti e sovranisti alle sempre più frequenti manifestazioni razziste e xenofobe, dalla sfiducia nei partiti tradizionali all'aumento delle diseguaglianze, l'impressione è di trovarsi in un cruciale momento di passaggio, in quell'interregno fra il tramonto del vecchio e l'affermazione del nuovo in cui si corrono i rischi maggiori di rapide regressioni. Al centro della sua analisi vi è la crisi che sta attraversando il Vecchio Continente, le probabilità di una sua implosione, ma anche le motivazioni e le ragioni della sempre più evidente disaffezione nei confronti di un'Europa unita che subisce attacchi da ogni fronte e viene troppo debolmente difesa da chi dovrebbe rappresentarla.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.