fbevnts Diamo un segno. Per una storia della sordità
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diamo un segno. Per una storia della sordità

Diamo un segno. Per una storia della sordità
Titolo Diamo un segno. Per una storia della sordità
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Biblioteca di testi e studi, 932
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 110
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788843073382
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Immaginiamo che un giorno i pipistrelli prendano il potere e impongano a tutti noi di vivere ed esistere come se fossimo in grado di percepire quello che loro percepiscono: gli ultrasuoni. Cosa succederebbe? Semplicemente che perderemmo la nostra condizione di animali parlanti. Gli ultrasuoni non ci sarebbero di nessun aiuto per produrre una lingua e saremmo costretti a vivere in un mondo senza parole e senza quello che le parole rappresentano. Mentre immaginate, sappiate che questa circostanza si è già realizzata. Ha riguardato i sordi. Anticamente "marchiati" in quanto muti, successivamente riabilitati in quanto segnanti e tuttavia obbligati a sentire-parlare pur non potendo farlo, cercano ancora oggi di poter essere ciò che loro sono. Aspettando che il Parlamento approvi una legge sul "riconoscimento della lingua italiana dei segni", questo libro racconta la storia dei pipistrelli che noi siamo stati e siamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.