fbevnts Per una storia delle nonne e dei nonni. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per una storia delle nonne e dei nonni. Dall'Ottocento ai nostri giorni

sconto
5%
Per una storia delle nonne e dei nonni. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Titolo Per una storia delle nonne e dei nonni. Dall'Ottocento ai nostri giorni
Autori ,
Collana Storia delle donne e di genere, 4
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 275
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788867284320
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Nonne e nonni sono oggi protagonisti di primo piano della vita familiare. Ma qual era il loro ruolo in passato? Il grande interesse per le loro figure, dimostrato negli ultimi anni in numerose discipline (sociologia, psicologia, pedagogia...), in Italia non ha trovato finora un corrispettivo nella storiografia, a differenza di quanto avvenuto in altri Paesi. Questo libro, che si colloca nell'alveo di tali studi, avvia un percorso di analisi storica della "nonnità" in Italia, delineando filoni di indagine inesplorati. Analizza il rapporto nonni/e-nipoti sia all'interno delle famiglie delle nuove élites, sia dei ceti popolari; la costruzione dell'immagine della nonna rispetto a quella del nonno nelle differenti classi sociali; gli aspetti legati alla giurisprudenza dal XIX secolo ai giorni nostri; il lungo prevalere dei diritti dei nonni ("i nonni tutori") rispetto a quelli delle nonne; l'immagine dei nonni e delle nonne nei testi letterari; il loro coinvolgimento, soprattutto delle nonne, nella cura dei nipotini, fino quasi a una cura parentale a tempo pieno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.