fbevnts Massimo Sacconi. L'urlo muto della coscienza
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massimo Sacconi. L'urlo muto della coscienza

sconto
5%
Massimo Sacconi. L'urlo muto della coscienza
Titolo Massimo Sacconi. L'urlo muto della coscienza
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Cataloghi
Editore Aska Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 32
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788875421908
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Le sculture di Massimo Sacconi lanciano un messaggio universale sul dolore, che arriva spesso attraverso la figura della donna che racchiude gli opposti: fragilità e forza, vulnerabilità e protezione, impotenza e speranza. L'artista entra nel dolore, lo sente sulla sua pelle, percepisce l'angoscia che contorce lo stomaco e lo traduce in scultura. Lo fa con una sensibilità quasi femminile, che lo accompagna in tutta la sua produzione, compresa quella fotografica e grafica. Il materiale è il gesso alabastrino, abbacinante nel suo candore assoluto, a tratti doloroso come una lama affilata, con il quale modella le sue grandi figure di un forte espressionismo radicato nella riflessione sui disagi dell'uomo nel nostro tempo: perdita dei valori condivisi, sentimenti profondi dilaniati, umani dolori che divengono archetipi del dolore cosmico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.