fbevnts I tribunali mercantili nei comuni italiani. Giustizia, politica, economia (secoli XII-XV)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I tribunali mercantili nei comuni italiani. Giustizia, politica, economia (secoli XII-XV)

sconto
5%
I tribunali mercantili nei comuni italiani. Giustizia, politica, economia (secoli XII-XV)
Titolo I tribunali mercantili nei comuni italiani. Giustizia, politica, economia (secoli XII-XV)
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana I libri di Viella, 479
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791254695593
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
30,00 28,50

 
risparmi: € 1,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Fra XII e XIII secolo nelle città dell’Italia centro-settentrionale (e non solo) iniziarono a sorgere universitates mercantili dalla natura sfuggente. Assunsero la forma del tribunale, della corporazione, dell’ufficio comunale; ed ebbero in molti casi un ruolo cruciale nelle vicende politiche urbane ed extraurbane. Attraverso un prolifico ricorso alla comparazione, questo saggio ne rintraccia le tipologie, le modalità di azione, il ruolo politico, diplomatico, giudiziario e amministrativo; e restituisce un’immagine estremamente complessa delle dinamiche di potere, in corrispondenza sia dell’emergere del comune podestarile e popolare che dei domini personali. Il risultato va al cuore pulsante stesso della vita associata tardomedievale, nutrito dal dialogo continuo fra le ragioni della giustizia, della politica e dell’economia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.