Nel 1998 il Ministero della Pubblica Istruzione ha firmato un protocollo d'intesa con la Federazione nazionale yoga, rinnovato di anno in anno, in cui si riconosce che lo yoga è un "sistema dinamico di esercizio fisico da cui i bambini posso trarre benefici quali: l'armonia, il coordinamento e l'elasticità del movimento; lo sviluppo delle capacità di attenzione e di concentrazione, di gestione delle proprie emozioni e di maggior autocontrollo". In questi dieci anni, l'insegnamento dello yoga da parte di insegnanti qualificati si è fatto conoscere all'interno delle scuole, ma molto ancora si può e si deve fare, soprattutto in un'epoca in cui, purtroppo, sempre più si fanno strada le soluzioni farmacologiche ai problemi dell'infanzia e dell'adolescenza. Questo manuale consente anche ai più piccoli di avvicinarsi allo yoga in modo piacevole e divertente, considerandolo un pò come un gioco. È un libro che molti genitori dovrebbero leggere prima di darlo in mano ai loro figli. Si tratta di un'opera la cui fondamentale serietà è resa estremamente accessibile attraverso illustrazioni non soltanto tecniche, ma spesso decisamente umoristiche. È un libro per far giocare i genitori assieme ai bambini, imitando il meraviglioso mondo della natura.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Giochiamo con lo yoga. Con poster
Giochiamo con lo yoga. Con poster
Titolo | Giochiamo con lo yoga. Con poster |
Autore | Elisabetta Furlan |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Collana | Yoga, zen, meditazione |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 04/2008 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788827219768 |
€19,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica