fbevnts Il Sutra del Signore d'Oro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sutra del Signore d'Oro

Il Sutra del Signore d'Oro
Titolo Il Sutra del Signore d'Oro
Autore
Editore Audax
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 04/2018
ISBN 9788896144329
 
10,00

 
0 copie in libreria
Perché scrivere un Sutra nel 2018? Perché scrivere un componimento religioso in uno stile usato più di mille anni or sono? Non per suscitare il plauso né il piacere, ma per mantenere una Tradizione. Nello stile dello Shivaismo del Khasmir del IX secolo il Sutra qui presente si propone, per aforismi, di enunciare all’uomo delle Verità fondamentali. Il compendio della struttura invisibile dell’universo. Il Sutra non ha commenti, né spiegazioni, non richiede, né pretende, dimostrazione alcuna. Le presenti Verità non devono far strada nell’intelletto, ma nel Cuore. Il Sutra è scritto in prima persona nella figura del Dio Śiva, come nella tradizione letteraria della scuola tantrica Shivaita. Il dialogo avviene fra il Dio Siva e la Dea Parvati, e tratta di 234 aforismi sulla saggezza del vivere. È Bhairava a parlare, il terribile, l’annientatore delle nostre certezze, il Signore d’oro, il Parusa, a rivelare la sua Verità. “Io, Śiva, sono l’unità minima della coscienza. Io sono il minimo contenuto di esperienza affinché vi sia coscienza. Io risiedo non sopra questa unità ma sotto”
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.