fbevnts Il feudalesimo digitale. I nuovi poteri del nostro presente/futuro
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il feudalesimo digitale. I nuovi poteri del nostro presente/futuro

sconto
5%
Il feudalesimo digitale. I nuovi poteri del nostro presente/futuro
Titolo Il feudalesimo digitale. I nuovi poteri del nostro presente/futuro
Autore
Collana Volantini militanti, 41
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788893131643
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
4,90 4,66

 
risparmi: € 0,24
0 copie in libreria
Ordinabile
La svolta digitale del capitalismo, che ormai non è più new economy ma l’unico modo effettivo di creare profitto, sembra alludere ad una svolta post-imperialista del mondo contemporaneo: ciò si traduce, in qualche modo, in un ritorno occulto di forme feudali di economia e di società. Il potere viene diffuso in centri delegati al funzionamento del meccanismo accumulativo, mentre d’altro canto la maggioranza vive in uno stato di povertà crescente e di asservimento. Questi centri si fondano sul possesso di meta-server sempre più dispendiosi e mastodontici e sono uno degli elementi di un sistema macroscopico del quale risulta difficile individuare il monarca. Il dilemma si profila immediatamente laddove questo sistema deve funzionare attraverso un numero crescente di consumatori e quindi deve comunque poggiare su un’economia di tipo tradizionale, e laddove le risorse globali si stanno esaurendo (dai minerali “rari” agli idrocarburi), mentre non si profila sullo sfondo alcuno scenario nuovo che allontani l’età oscura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.