fbevnts Gioventù perduta. Gli anni Cinquanta dei giovani e del cinema in Italia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gioventù perduta. Gli anni Cinquanta dei giovani e del cinema in Italia

Gioventù perduta. Gli anni Cinquanta dei giovani e del cinema in Italia
Titolo Gioventù perduta. Gli anni Cinquanta dei giovani e del cinema in Italia
Autore
Collana Generazioni
Editore Giunti Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 03/2004
ISBN 9788809034662
 
10,00

La soggettività giovanile e le sue trasformazioni nell'Italia degli anni Cinquanta è il tema centrale dell'indagine di Enrica Capussotti che si avvale in modo particolarmente originale del cinema, sia italiano che statunitense, come punto di vista e come strumento per la ricerca. In stretto contatto con il cinema, e cruciale per la nascita di una cultura giovanile, viene considerato l'arrivo del rock'n'roll, che stabilì la musica come linguaggio prediletto dai più giovani. L'autrice avanza l'opinione che collocarsi in quanto giovani donne o giovani uomini negli anni Cinquanta abbia significatio introdurre evidenti rotture nei rapporti tra i generi e le generazioni, ancora dominati da una cultura profondamente autoritaria e sessista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.