fbevnts Discorso sull'orrore dell'arte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Discorso sull'orrore dell'arte

sconto
5%
Discorso sull'orrore dell'arte
Titolo Discorso sull'orrore dell'arte
Autori ,
Collana Caienna
Editore Elèuthera
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 78
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788896904862
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

Perché una bottiglia di gin abbandonata per terra in un padiglione della Biennale di Venezia attira pensosi capannelli di ammiratori che si sussurrano commenti estasiati? Baj, pittore, e Virilio, urbanista, si interrogano reciprocamente sullo statuto e la percezione dell'arte e dei luoghi che la ospitano e la espongono. Il destino attuale dell'arte, la sua evoluzione sembrano essere una delle dimensioni privilegiate per cogliere lo spirito dei tempi, anzi il mercato dell'arte ha preannunciato la New Economy e molte altre virtualità. Nella maniera di rapportarsi all'arte si è prodotto una sorta di plusvalore che è divenuto talmente importante da rendere impossibile una critica seria. La critica diventa pettegolezzo e celebrazione, mentre l'opera d'arte diventa un'icona di se stessa, priva di un significato intrinseco in quanto ridotta a macchina per produrre pseudo-filosofie, pseudo-estetiche, pseudo-problematiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.