Affaticata e divisa l'Unione Europea ha celebrato nel 2017 il sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che furono il primo di una serie di accordi fra gli Stati continentali con i quali si è giunti sino all'attuale configurazione a Ventotto. Oggi essa è infatti attraversata da crisi esterne e interne che sommandosi e fondendosi ne generano una più complessiva che attanaglia l'intera costruzione comunitaria mettendone in forse il futuro. L'Unione Europea si trova così innanzi a un bivio: individuare la via che conduce ad una maggiore integrazione fra i suoi membri e i loro cittadini o, al contrario, rimanere immobile e dunque, inesorabilmente, avviarsi verso la sua dissoluzione.
Europa al bivio. Tra dissoluzione e rilancio dell'Unione
sconto
5%
Titolo | Europa al bivio. Tra dissoluzione e rilancio dell'Unione |
Autore | Enrico Farinone |
Collana | Parliamone, 23 |
Editore | Iacobellieditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 06/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788862524223 |
Promozione valida fino al 12/02/2027