fbevnts Persona e comunità. Il pensiero etico di Fichte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persona e comunità. Il pensiero etico di Fichte

in uscita
sconto
5%
Persona e comunità. Il pensiero etico di Fichte
Titolo Persona e comunità. Il pensiero etico di Fichte
Autore
Collana Il pellicano rosso. Nuova serie, 204
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
ISBN 9788837238858
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 19/09/2023
Di prossima pubblicazione
L'etica di Fichte tende a collocarsi, storiograficamente, nella penombra inscritta fra i possenti sistemi etici di Kant e Hegel. Dall'attenta disamina del fichtiano Sistema dell'etica (1798) compiuta in queste pagine, emergono invece i tratti di un'originalità passata in sordina: dalla rivalutazione della natura sensibile dell'uomo al tema della libertà e del suo agire affettivo nel mondo, per giungere a una teoria dell'interpersonalità come nucleo essenziale dell'identità morale dell'individuo. La sua riflessione, pur partendo dall'evidenza kantiana di un dovere incondizionato iscritto nella coscienza, mostra come il darsi di questo incondizionato sia per l'essere razionale finito inseparabile dal legame con un altro essere razionale. In questa prospettiva, dove la mediazione tra il "formale" e il "materiale", tra la condizione trascendentale e quella storica si concretizza nel progetto fichtiano di un'etica sociale e comunitaria centrata sul concetto di persona, Fichte può essere visto – inaspettatamente – come precursore di Hegel.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.