fbevnts Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico-letteraria di lingua inglese
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico-letteraria di lingua inglese

sconto
5%
Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico-letteraria di lingua inglese
Titolo Il Do Maggiore di questa vita. Cinque saggi sulla cultura musico-letteraria di lingua inglese
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Ricerche. Scienze linguistiche e letterature straniere
Editore Vita e Pensiero
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 147
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788834331453
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
0 copie in libreria
Ordinabile
Il rapporto tra letteratura e musica nella cultura letteraria di lingua inglese può vantare una tradizione e un'evoluzione con radici profonde, ramificazioni complesse e frutti rigogliosi nell'arco di vari secoli. L'aggettivo "musico(-)letterario" che compare nel titolo di questo volume, con o senza trattino a seconda del grado di integrazione interdisciplinare tra i due ambiti culturali, è impiegato sia per fissare i lineamenti di tale rapporto con un'evidente orientamento verso la letteratura, sia per evidenziare quegli elementi (assai frequenti, ma non sempre immediatamente identificabili) del pensiero, dell'esperienza e della testualizzazione letterari la cui esistenza è inestricabilmente intrecciata con l'esperienza e la cultura musicale del loro autore, dei loro tempi, delle loro modalità di produzione e ricezione, ecc. Questo volume raccoglie cinque saggi dedicati ad aspetti differenti del rapporto tra letteratura e musica, pubblicati in momenti diversi e in varie sedi editoriali: tali aspetti sono la relazione tra la critica letteraria ed il 'sonic design' della letteratura; l'analisi musicoletteraria di Musicks Empire, un testo poetico del secentesco Andrew Marvell; il ruolo della dimensione sonora e musicale in William Butler Yeats; una ricognizione paradigmatica e comparativa delle tracce musico(-)letterarie reperibili in Joyce and Yeats;la ricezione compositiva di un testo di William Blake da parte di Benjamin Britten...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.