fbevnts L'imperatrice Angilberga. Una donna di potere dell'Alto Medioevo tra Ragion di Stato e spiritualità benedettina
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'imperatrice Angilberga. Una donna di potere dell'Alto Medioevo tra Ragion di Stato e spiritualità benedettina

L'imperatrice Angilberga. Una donna di potere dell'Alto Medioevo tra Ragion di Stato e spiritualità benedettina
Titolo L'imperatrice Angilberga. Una donna di potere dell'Alto Medioevo tra Ragion di Stato e spiritualità benedettina
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Apostrofo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 207
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788897819608
 
15,00

 
0 copie in libreria
Angilberga una delle regine carolinge che dominarono la scena storica nel travagliato confronto tra le istituzioni del suo tempo: Impero e Papato. Si impose come donna virile, orgogliosa, superba, avida di ricchezze, violenta e vendicativa, malvoluta da tutta la nobiltà italiana nonostante l'ingente patrimonio accumulato grazie alla generosità di Ludovico II il Giovane, suo consorte. Felice Passero la riabiliterà in riferimento agli ultimi anni della sua vita claustrale, ricordandola come donna di singolare e alta virtù ornata, di grandezza d'animo, di prudenza, di liberalità, di affabilità. Luci e ombre di una vera protagonista della scena storica del IX secolo, tutta da scoprire. Prefazione di Maria Enrica D'Agostini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.