L'Università di Padova si è distinta nei suoi otto secoli di storia per essere fin dalle origini un'università di frontiera, un punto di incontro per gli studenti dell'intera Europa e un centro propulsore del rinnovamento culturale e scientifico del continente. Lo Studio e la città offrono ai giovani scolari provenienti da Ungheria e Polonia, Germania e Francia, ma anche dalla Scozia e dall'Inghilterra, dalla Dalmazia, dalla Grecia e dalle isole mediterranee, molto più che un semplice percorso di alta formazione professionale. La creazione di reti di amicizie, relazioni diplomatiche, sodalizi intellettuali è una risorsa di valore inestimabile, un patrimonio umano di esperienze e intrecci affascinanti che oggi possiamo raccontare attraverso testi, libri e documenti d'archivio per rivivere i momenti più coinvolgenti di una storia intellettuale che è anche la storia della nostra modernità.
Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento
sconto
5%
Titolo | Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo fra Cinque e Seicento |
Autore | Ester Pietrobon |
Collana | Progetti Donzelli |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788855222587 |
Promozione valida fino al 12/02/2027