fbevnts Anatomia di un documento. Scrivere le case di S. Pietro in Vaticano a metà Trecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Anatomia di un documento. Scrivere le case di S. Pietro in Vaticano a metà Trecento

sconto
5%
Anatomia di un documento. Scrivere le case di S. Pietro in Vaticano a metà Trecento
Titolo Anatomia di un documento. Scrivere le case di S. Pietro in Vaticano a metà Trecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I libri di Viella, 510
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791254694862
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
29,00 27,55

 
risparmi: € 1,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo sviluppo delle scritture amministrative, in ambito ecclesiastico e successivamente laico, è il segno quanto lo strumento della razionalizzazione gestionale della proprietà fondiaria e immobiliare nell’economia medievale. Lo studio analitico del primo inventario-censuario dei beni del capitolo di S. Pietro in Vaticano conservato e l’edizione della lista degli edifici ad uso abitativo pertinenti alla basilica a metà Trecento mettono in luce le condizioni materiali, economiche e sociali dell’alloggio a Roma mentre l’anno giubilare fornisce l’occasione di innovazioni fondamentali nelle modalità gestionali della proprietà immobiliare. Penetrando nella fabbrica del documento e, idealmente, nella mente dell’autore allo scrittoio, il libro svela come l’elenco delle case, dietro la sua aridità apparente, diventi lo specchio delle trasformazioni che mutarono le città tardomedievali e che fecero dell’alloggio cittadino un settore basilare dell’economia urbana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.