fbevnts Tigri di carta. Debolezza dei partiti e instabilità sistemica in Italia (1994-2018)
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tigri di carta. Debolezza dei partiti e instabilità sistemica in Italia (1994-2018)

Tigri di carta. Debolezza dei partiti e instabilità sistemica in Italia (1994-2018)
Titolo Tigri di carta. Debolezza dei partiti e instabilità sistemica in Italia (1994-2018)
Autore
Collana Scienza politica, 10
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 268
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788833393513
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla metà degli anni Settanta del secolo passato, commentando lo stato dell'arte degli studi sui partiti politici, G. Sartori evidenziava il divario esistente tra la mole delle conoscenze empiriche accumulate, da un lato; e la scarsità di elaborazioni teoriche, dall'altro. A oltre quarant'anni di distanza, l'assenza di una 'teoria dei partiti politici' e la parcellizzazione degli studi caratterizzano ancora la Scienza Politica. L'obiettivo di questa ricerca è duplice. In primo luogo, essa si propone di far dialogare la Teoria delle Organizzazioni e la letteratura dedicata al mutamento organizzativo dei partiti politici. In secondo luogo, attraverso questo lavoro si intende sviluppare una teoria formale delle organizzazioni di partito che combini gli assunti del neo-istituzionalismo con un innovativo approccio multi-dimensionale. L'analisi empirica si concentra sul caso italiano, tra il 1994 e il 2018. Le caratteristiche della transizione 'continua' del sistema politico italiano rendono quest'ultimo un banco di prova unico per uno studio diacronico e comparato dei processi di sviluppo organizzativo dei partiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.