fbevnts Ad Regiam Mensam: pragmatica del banchetto tirannico nel Thyestes di Seneca
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ad Regiam Mensam: pragmatica del banchetto tirannico nel Thyestes di Seneca

sconto
5%
Ad Regiam Mensam: pragmatica del banchetto tirannico nel Thyestes di Seneca
Titolo Ad Regiam Mensam: pragmatica del banchetto tirannico nel Thyestes di Seneca
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Testi e man. insegnamento univ. del lat., 156
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788855536455
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume contiene un'analisi dei principali nodi drammatici del Thyestes di Seneca, condotta lungo l'intera parabola tragica, dal prologo all'epilogo. L'analisi, basata sul metodo della pragmatica della comunicazione, si concentra sulla relazione fra Tieste e Atreo, della quale fa emergere le caratteristiche comportamentali ed emotive, e la necessità drammaturgica. Uno degli aspetti fondamentali della ricerca è la messa a fuoco degli elementi visivi del comportamento dei personaggi, come la gestualità e il modo di camminare, e l'utilizzo di essi ai fini di un'interpretazione globale del linguaggio teatrale senecano, che tenga conto di tutti gli aspetti del processo comunicativo. Chiude il lavoro un capitolo dedicato all'analisi pragmatica del mito di Tereo, Procne e Filomela nel sesto libro delle Metamorfosi di Ovidio, finalizzata a mettere in luce quanto il poeta augusteo abbia influenzato la riscrittura senecana del mito di Atreo e Tieste, sul versante delle parole, dei gesti e delle emozioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.