fbevnts Competenze educative interculturali. Saperi e pratiche nella rete di protezione dei migranti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Competenze educative interculturali. Saperi e pratiche nella rete di protezione dei migranti

sconto
5%
Competenze educative interculturali. Saperi e pratiche nella rete di protezione dei migranti
Titolo Competenze educative interculturali. Saperi e pratiche nella rete di protezione dei migranti
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Quaderni per l'università, 17
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788828403746
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa indagine sulle competenze interculturali parte da un principio: la comunità di pratiche è il luogo proprio dell'educare, in essa prendono vita i saperi, le speranze e le condivisioni. Se la mission di base, anche nell'ambito dell'accoglienza, è favorire la ri-conquista di una stabile e libera autonomia da parte dei soggetti al centro dell'intervento, all'interno di questo orizzonte di senso — nella ricerca continua tra il "qui ed ora", rispetto al bisogno immediato, e il "poter essere", proiettato sul futuro — si dispiegano le conoscenze, le abilità e le competenze degli educatori e di chi lavora con i migranti. Il paradigma descritto e analizzato nel volume è frutto di una costante ricerca fra teoria e pratica, fra etica e tecnica, in cui è l'etica che si pone come modello orientativo: l'altro si manifesta come un soggetto diverso per cultura, lingua e storia, ed esige che lo si sappia riconoscere. Prefazione di Agostino Portera.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.