fbevnts Ricchezza, arricchimento e criteri di attribuzione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ricchezza, arricchimento e criteri di attribuzione

sconto
5%
Ricchezza, arricchimento e criteri di attribuzione
Titolo Ricchezza, arricchimento e criteri di attribuzione
Autore
Collana Cultura giuridica e rapporti civili, 20
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788849534085
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
0 copie in libreria
Ordinabile
L'arricchimento rappresenta un'utilità patrimonialmente valutabile, risultato di attività produttive. Si parla di arricchimento ingiustificato nelle ipotesi in cui tale entità derivi dallo sfruttamento di beni o risorse non appartenenti, in tutto o in parte, al soggetto titolare dell'iniziativa. In tali ipotesi, è compito dell'interprete ricostruire le scelte allocative dell'ordinamento e comprendere se l'arricchimento debba essere convogliato nella sfera giuridica del titolare delle risorse o incamerato dall'autore dell'iniziativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.