Le tematiche della sostenibilità ambientale sono oggi al centro delle varie iniziative che soprattutto l'Unione Europea promuove fra gli Stati Membri: fra queste un ruolo significativo svolgono tutte quelle azioni, di prevenzione, che puntano a ridurre una eccessiva ed ingiustificata produzione di rifiuti (siano essi urbani oppure industriali) e di corretto trattamento di questi con il fine, peraltro testimoniato da numerose esperienze soprattutto estere, di trasformarli da "problema" a "risorsa". Seguendo tale logica questo primo report, prodotto da un gruppo di docenti della Facoltà di Architettura della "Sapienza" - Università di Roma, esplora un percorso di ricerca per verificare se, come ed in che misura determinati rifiuti, opportunamente selezionati, possano, se adeguatamente trattati, essere oggetto di riuso (e non riciclo e/ recupero) per realizzare altri e differenti prodotti richiesti dal mercato. In questo specifico caso si è preso in esame il settore edilizio con l'obiettivo di verificare come determinati materiali di rifiuto (vetro, plastica, alluminio, legno, gomma, carta, cartone, ecc.) e quelli utilizzati per gli imballaggi, possano essere "riconfezionati" al fine di realizzare componenti edilizi di comprovata qualità prestazionale, rispondenti alle esigenze di sostenibilità ambientale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Uso, disuso, riuso. Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia
Uso, disuso, riuso. Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia
Titolo | Uso, disuso, riuso. Criteri e modalità per il riuso dei rifiuti come materiale per l'edilizia |
Autori | Fabrizio Cumo, Adriana Sferra, Elisa Pennacchia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Edilizia. Studi, 21 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 12/2014 |
ISBN | 9788891709639 |
Libri dello stesso autore
Project management. Metodologie di gestione dei processi edilizi
Carlo De Maria, Fabrizio Cumo, Valentina Sforzini
Esculapio
€24,00
Project management. La governance degli appalti
Fabrizio Cumo, Carlo De Maria, Valentina Sforzini
Esculapio
€20,00
Sistemi tecnologici per edifici a energia quasi zero
Fabrizio Cumo, Umberto Di Matteo, Valentina Sforzini
Esculapio
€19,00
Certificazione di edifici age friendly. Ambiente costruito a misura di anziano
Fabrizio Cumo, Elisa Pennacchia
Autopubblicato
€20,00
Ambiente costruito per una ageing society-Building environment for an ageing society
Fabrizio Cumo, Rossella Roversi
Autopubblicato
€20,00
Project management. Strumenti e metodi di gestione nelle costruzioni
Fabrizio Cumo, Valentina Sforzini, Carlo De Maria
Esculapio
€20,00
Analisi energetica degli edifici. Elementi progettuali
Fabrizio Cumo, Giuseppe Piras, Valentina Sforzini
Esculapio
€23,00
Project management nel processo edilizio
Fabrizio Cumo, Valentina Sforzini, Carlo De Maria
Esculapio
€17,00
Esercizi sui sistemi tecnologici per la sostenibilità edilizia
Fabrizio Cumo, Umberto Di Matteo, Valentina Sforzini
Esculapio
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
€28,50
€55,00
€52,25
€15,00
€14,25
€15,00
€14,25
€14,00
€13,30
€18,00
€17,10
€95,00
€90,25
sconto
5%
Territori in divenire. Scenari e progetti per la laguna di Karavasta
Chiara Nifosì, Marialessandra Secchi
LetteraVentidue
€22,00
€20,90
sconto
5%
Nelle case. Milan interiors 1928-1978. Ediz. italiana e inglese
Enrico Morteo, Orsina Simona Pierini
Hoepli
€120,00
€114,00
€70,00
€66,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica