fbevnts Immagine di potere e prassi di governo. La politica feudale di Filippo Maria Visconti
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immagine di potere e prassi di governo. La politica feudale di Filippo Maria Visconti

Immagine di potere e prassi di governo. La politica feudale di Filippo Maria Visconti
Titolo Immagine di potere e prassi di governo. La politica feudale di Filippo Maria Visconti
Autore
Collana I libri di Viella, 57
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 03/2006
ISBN 9788883341991
 
20,00

Affermare la propria autorità, proponendo di sé l'innovativa immagine del monarca; "scorporare" terre, castelli e villaggi dipendenti dai contadi delle città; subordinare a sé i potenti dello Stato, trasformandoli da vassalli in sudditi. Fu questo uno dei tratti della prassi di governo di Filippo Maria Visconti, duca di Milano, un sovrano per certi versi "rivoluzionario" che innovò profondamente la politica dei rapporti feudali nei territori sottoposti alla sua giurisdizione per delega imperiale, spostando l'asse dei rapporti di sudditanza dal semplice giuramento di vassallaggio a una struttura che vincolasse i signori ai territori del suo dominio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.