fbevnts La lettura ad alta voce condivisa nei CPIA
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lettura ad alta voce condivisa nei CPIA

La lettura ad alta voce condivisa nei CPIA
Titolo La lettura ad alta voce condivisa nei CPIA
Autori , , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Officina empowerment e orientamento, 1
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791255682288
 
10,00

 
0 copie in libreria
La lettura ad alta voce condivisa di storie ha mostrato, con forza negli ultimi venti anni, la sua potenzialità di empowerment, abilitazione e capacitazione delle persone, di qualsiasi età, che vi partecipano. Poter ascoltare con la maggiore frequenza possibile storie integrali lette da insegnanti, operatori, educatori, formatori improntate alla bibliovarietà, adeguate all'età, ai bisogni, alla provenienza culturale, all'identità del gruppo che partecipa, contribuisce al benessere, alle competenze linguistiche, alla capacità di comprensione, allo sviluppo delle abilità cognitive, alla comprensione delle proprie e altrui emozioni, al pensiero critico e a molto altro. Il metodo prevede la centratura su chi ascolta e la valorizzazione di ogni commento, interpretazione, collegamento, significato attribuito. La sperimentazione di questa pratica didattica nei CPIA costituisce l'occasione per identificare uno dei luoghi elettivi in cui inserirla stabilmente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.