fbevnts L'anomalia del genio e le teorie del comico
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'anomalia del genio e le teorie del comico

sconto
5%
L'anomalia del genio e le teorie del comico
Titolo L'anomalia del genio e le teorie del comico
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Terrain vaugue, 13
Editore :duepunti edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788889987124
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
0 copie in libreria
Ordinabile
Perché una barzelletta fa ridere? Quali operazioni svolge chi la racconta? Su quali presupposti condivisi e straniamenti si basa il suo effetto comico? Considerando la barzelletta come una forma di narrazione, Accame propone un'analisi puntuale delle sue strutture e dei suoi ingredienti. E adattando la scrittura all'argomento, rielabora il genere del saggio, che si mantiene allora in equilibrio tra il serio e il faceto, tra un'anomalia irriducibile e le strategie che occorre mettere in pratica per sanarla. Chiunque abbia mai raccontato una barzelletta o riso dopo averla ascoltata scoprirà così di aver fatto molto di più.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.