fbevnts Le misure di prevenzione. Tra elaborazione giurisprudenziale e prospettive di riforma
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le misure di prevenzione. Tra elaborazione giurisprudenziale e prospettive di riforma

Le misure di prevenzione. Tra elaborazione giurisprudenziale e prospettive di riforma
Titolo Le misure di prevenzione. Tra elaborazione giurisprudenziale e prospettive di riforma
Autore
Editore Key Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 228
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788869593567
 
23,00

Si approfondisce l'evoluzione del "diritto di prevenzione", cogliendone gli aspetti che ne hanno determinato una maggiore efficacia rispetto al procedimento penale, a partire dalla particolare incisività delle indagini patrimoniali. Si rileva come la stessa confisca penale si stia adeguando a quella di prevenzione (Corte di Cassazione, sez. Unite Penali, sentenza 21.7.2015, n. 31617, Lucci). Particolare attenzione è prestata al ruolo dei terzi nel processo di prevenzione, al ruolo processuale dell'Agenzia Nazionale per la gestione e l'amministrazione dei beni confiscati, e all'istituto dell'amministrazione di attività economiche, tenendo conto delle prospettive di riforma indotte dal disegno di legge n. 1687. Si evidenzia come ancora sia del tutto inesplorata "la via della prevenzione" come strumento di contrasto del terrorismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.